Il palco di Piazza IV Novembre ospita per tradizione le big band di istituzioni scolastiche di vario grado, dai college universitari agli istituti superiori. Vengono per lo più dall’America ma non solo: quest’anno sono presenti anche una band inglese e una della Repubblica Ceca.
È una sezione importante della musica in piazza perché queste orchestre suonano, in una dimensione di dilettantismo colto, buona musica e perché nelle loro fila crescono i jazzmen professionisti di domani.
__________________________________________
Nata nel 2001 sotto la direzione di Caleb Chapman, la pluripremiata Crescent Super Band è stata spesso indicata come una delle migliori band professionali al mondo composta interamente da giovani musicisti. La band ha partecipato a molti dei più importanti festival musicali del mondo, tra cui quelli in Svizzera, Paesi Bassi, Italia e Francia.
In più occasioni, dal 2007, la rivista DownBeat ha premiato la Crescent Super Band con l’ambito “Downbeat Award”, che la qualifica come la migliore del Paese.
Hanno attirato l’attenzione di molti dei migliori artisti di oggi. Dalla sua fondazione, il gruppo si è esibito con oltre duecento ospiti. Tra questi, i vincitori di Grammy: Gordon Goodwin, Joe Lovano, Bob Mintzer, Randy Brecker, Nicholas Payton, Christian McBride, Eric Marienthal, Dave Weckl, Bob Mintzer, Ernie Watts, Peter Erskine e Dave Samuels. Tra gli altri ospiti di rilievo figurano Jeff Coffin (Dave Matthews Band), Chester Thompson (Genesis), Steve Smith (Journey), Gregg Bissonette (Ringo Starr & his All Starr Band) e l’icona del jazz Toshiko Akiyoshi.