Skip links
Dario Cecchini “Echoes”

Dario Cecchini è noto agli appassionati soprattutto per essere dal 1998 leader dei Funk Off, una marching band popolare quanto innovativa, che ha pubblicato ben otto album ed è diventata dal 2003 ospite fissa di Umbria Jazz. Ma Cecchini guida anche Triozone, trio completato da Fabio Morgera e Guido Zorn, così come il quartetto Jazzasonic, con Claudio Filippini, Gabriele Evangelista e Stefano Tamborrino.

Il suo concerto in solo nasce da un’idea di Pino Minafra per il Talos Festival 2017 di Ruvo di Puglia e da allora, quando se ne è presentata l’occasione, il sassofonista toscano ha continuato a proporlo, pur non essendo il suo strumento, il sax baritono, fra i più agili nella famiglia delle ance. Guardando al panorama internazionale, se per sax soprano, contralto e tenore è facile stilare una lista di esibizioni solitarie, alcune diventate storiche, per il baritono si fa molta più fatica. Vengono subito in mente i nomi dell’inglese John Surman e dello svedese Mats Gustafsson.

Quando Dario Cecchini ci ha fatto ascoltare la registrazione di un suo solo tenuto nella Pieve di Vicchio, in provincia di Firenze, suo paese natale, dove ancora vive, ne siamo rimasti subito affascinati e l’idea di fissarla su disco ci è sembrata quasi naturale. La scelta dei brani, la durata delle improvvisazioni, i timbri, le dinamiche, tutto sembrava relazionarsi in modo mirabile al luogo che ha ospitato il concerto. Sfruttando come meglio non si sarebbe potuto le risonanze della chiesa, il Nostro s’è reso protagonista di un’intensa ed avvincente performance di 35 minuti, suddivisa in tre blocchi, l’ultimo dei quali dedicato ai fuori programma. In «Echoes» Cecchini ha suonato ben undici brani, quasi tutte composizioni originali se si escludono tre standard fra cui, nell’anno del centenario mingusiano, una breve quanto palpitante Goodbye Port Pie Hat. Più che parti di una suite, i tre momenti sembrano delle lunghe cavalcate improvvisative, dove le parti scritte e improvvisate si alternano con sorprendente fluidità. Una scommessa difficile, la sua, che alla fine può considerarsi vinta.

Photo by: @mariagiulia_larosa_orvieto
Orari
  • Palazzo Baldeschi al Corso
  • Inizio concerto: ore 16:15
Biglietti

  • Intero: 7 €
  • Ridotto: 4 €

Informazioni: Tel. + 39 075 5724563

da € 7 prevendita inclusa

Acquista su
Explore
Drag