In America è considerato uno dei migliori interpreti moderni di generi tradizionali come blues, rock & roll, boogie, jive. Il suo ultimo album registrato al festival di New Orleans gli ha procurato una nomination ai Blues Blast Music Awards 2019 per il miglior disco live. Un’altra nomination Woods l’ha vinta ai Living Blues Awards come pianista.
Mitch Woods è un newyorkese che ha cominciato a suonare musica classica a undici anni, per passare poi al blues e derivati. Cantante della voce calda e pianista dalla tecnica scintillante con una visione spettacolare della musica, Mitch Woods torna a Umbria Jazz alla testa della sua storica band, i Rocket 88’s la cui fondazione risale al lontano 1980. La band fu prima attiva nei club dell’area della California settentrionale per diventare presto un marchio di successo a livello federale.
Tra i modelli di riferimento di Mitch ci sono grandi personaggi della storia musicale americana: Fats Domino (cui l’ultimo cd è dedicato), i pionieri del piano boogie come Meade Lux Lewis, i grandi pianisti di New Orleans come Professor Longhair, e Louis Jordan, che fu il punto di incontro tra swing e rock & roll.
Secondo Keyboard Magazine, “Woods esegue un autentico groove pianistico in stile rock anni ’50, paragonabile per potenza e sfumature ritmiche alle registrazioni classiche del giovane Jerry Lee Lewis”.