La formula certamente non è di quelle più ricorrenti. Sassofono e chitarra sono un duo “da camera” che richiede sintonia tra i musicisti e attenzione da parte del pubblico. Più che per ogni altra formazione, qui sono fondamentali l’intesa, la conoscenza reciproca e la disponibilità all’ascolto. Tonolo e Bianchetti hanno alla spalle una lunga frequentazione in vari organici, culminata in un disco della Fonè, “Songs We Like”, che li presenta proprio nella raccolta dimensione del duo.
Tonolo ha fatto parte dell’orchestra di Gil Evans e della Electric Bebop Band di Paul Motian, ha collaborato a lungo con Enrico Rava, Giovanni Tommaso e Rita Marcotulli, e si è anche misurato con la musica contemporanea. Gode di una grande reputazione a livello internazionale, che gli ha permesso di suonare con le sue band nei maggiori festival e jazz club di tutto il mondo.
Giancarlo Bianchetti si è diplomato in conservatorio con Leonardo De Angelis ma ha studiato anche chitarra jazz. È già stato ospite di Umbria Jazz con la Dottor Dixie Jazz Band e con il trio di Marco Tamburini. Tra le collaborazioni più importanti ricordiamo Louis Hayes, Jack Walrath, Luigi Bonafede, Piero Odorici, Andrea Pozza, Ares Tavolazzi, Bobby Watson, Eliot Zigmund, Steve Grossman, Tony Scott. Bianchetti ha maturato una grande esperienza con la canzone d’autore suonando per circa un decennio nella band di Vinicio Capossela, ma ha anche inciso con Gianmaria Testa.