La Swingers Orchestra, composta da un ottetto di assoluto prestigio con grandi musicisti della vecchia Orchestra Rai di Milano (Emilio Soana, Paolo Barbieri e Rudy Migliardi), accompagna nei classici di Goodman e Shaw due giganti del clarinetto come Paolo Tomelleri e Bepi D’Amato il quale è tra i pochissimi musicisti italiani ad aver performato da solista nella sala grande della Carnegie Hall a New York.
Benny Goodman e Artie Shaw sono stati nell’era d’oro dello Swing tra i più celebrati e considerati in un periodo storico di grande crisi economica. Le sale da ballo erano riempite di giovani che con grande sacrificio compravano il biglietto per distrarsi da anni difficili che hanno portato alla Seconda guerra mondiale.
Sia Goodman che Shaw si sono distinti per le formazioni composte da musicisti bianchi e neri proprio quando l’integrazione era impossibile. Shaw ebbe come cantante stabile Billie Holiday e Goodman suonò per anni con Lionel Hampton e Teddy Wilson.
_____________________________________
The Swingers Orchestra
“Tributo a Benny Goodman & Artie Shaw”
Paolo Tomelleri, clarinetto
Bepi D’Amato, clarinetto
Paolo Barbieri, sax tenore
Giulio Visibelli, sax alto
Emilio Soana, tromba
Rudy Migliardi, trombone
Stefano Caniato, pianoforte
Enrico Lazzarini, contrabbasso
Claudio Bonora, batteria
Delio Barone, chitarra