Il palco di Piazza IV Novembre ospita per tradizione le big band di istituzioni scolastiche di vario grado, dai college universitari agli istituti superiori. Vengono per lo più dall’America ma non solo: quest’anno sono presenti anche una band inglese e una della Repubblica Ceca.
È una sezione importante della musica in piazza perché queste orchestre suonano, in una dimensione di dilettantismo colto, buona musica e perché nelle loro fila crescono i jazzmen professionisti di domani.
__________________________________________
Nell’autunno del 1972 la University of New Hampshire Jazz Band divenne un ensemble ufficiale dell’università.
Sotto la direzione di David Seiler, la UNH Jazz Band divenne rapidamente un ensemble di alto livello, con interpreti di qualità. Il numero di musicisti nel programma jazz crebbe a tal punto che nel 1975 fu necessario aggiungere una seconda jazz band. Il nuovo gruppo fu chiamato Bratton Hall Jazz Band, dal nome della sala in cui si svolgevano le prove.
Entrambe le jazz band hanno viaggiato molto, esibendosi in concerti e clinics. L’obiettivo del programma jazz è centrato da entrambe le jazz band che continuano a produrre grande musica e continuano ad allietare la vita degli studenti dell’UNH.