Al via domani l’edizione 2025 di Umbria Jazz | Umbria Jazz
Skip links
arena santa giuliana umbria jazz 2024

Al via domani l’edizione 2025 di Umbria Jazz

Condividi

Al via domani l’edizione 2025 di Umbria Jazz

Dopo l’anteprima di oggi dedicata al quarantesimo anno di collaborazione tra Umbria Jazz e il Berklee College of Music di Boston si apre domani l’edizione 2025 di Umbria Jazz.

Si comincia con il concerto in Piazza IV Novembre di Angelique Kidjo. Vincitrice di cinque Grammy Awards, è una delle più grandi artiste internazionali al giorno d’oggi, una forza creativa con sedici album a suo nome. Time Magazine l’ha celebrata come la “prima diva africana” e inserita tra le 100 persone più influenti al mondo nel 2021. La BBC l’ha inclusa nella lista delle 50 personalità più emblematiche del continente e, nel 2011, The Guardian l’ha citata tra le 100 donne più di ispirazione al mondo. Forbes l’ha messa in cima alla sua lista delle celebrità africane più potenti. Ha ricevuto il prestigioso Crystal Award nel 2015, consegnato dal World Economic Forum a Davos, in Svizzera, l’Ambassador of Conscience Award da Amnesty International nel 2016, il German Sustainability Award nel 2018, il Vilcek Prize in Music e il Polar Music Prize nel 2023. Alcuni giorni fa è stata inserita nella “Hollywood Walk of Fame”, prima artista africana.

Dalle 13 poi avvio alla musica ai Giardini Carducci e alla Bottega del Vino, proseguendo poi nel corso della giornata in Piazza IV Novembre, alla Terrazza del Mercato Coperto e al Priori Secret Garden.

Sabato e domenica due grandi pianisti all’Arena Santa Giuliana: Stefano Bollani e Herbie Hancock.

Bollani presenta un progetto nuovo e senza precedenti, un incontro fra straordinari talenti musicali, una band unica con un repertorio inedito, composto appositamente per questa nuova formazione.

Herbie Hancock è una vera icona della musica moderna. Nel corso delle sue esplorazioni, ha superato limiti e generi mantenendo la sua inconfondibile voce. Con un’illustre carriera lunga sessant’anni e 14 Grammy Awards, tra cui Album of the Year per “River: The Joni Letters”, continua a stupire il pubblico mondiale. Pochi artisti nell’industria musicale hanno influenzato il jazz e l’R&B acustico ed elettronico più di Herbie Hancock. Come diceva Miles Davis nella sua autobiografia, “Herbie è stato il passo successivo a Bud Powell e Thelonious Monk, e non ho ancora sentito nessuno che è venuto dopo di lui”.

Sempre in Arena il 12 luglio i Patagarri e il 13 Dianne Reeves.

La programmazione del teatro Morlacchi e della Sala Podiani inizierà sabato con protagonisti Isaiah Collier, Sullivan Fortner, Mathis Picard, Dado Moroni, Melissa Aldana.

Da sabato partono anche le attività di UJ4Kids ai giardini del Santa Giuliana.

Buon Festival….

Explore
Drag