Conad Jazz Contest | Umbria Jazz
Skip links

Conad Jazz Contest

Umbria Jazz e Conad a caccia di talenti

Aperte le iscrizioni per il Conad Jazz Contest 2023, la decima edizione del concorso.

10 anni di Conad Jazz Contest

Conad e Umbria Jazz, storici partner legati dall’amore per il jazz, lanciano la decima edizione del concorso, aperto a giovani musicisti di età compresa tra i 18 ed i 28 anni. Il Contest offre la grande opportunità per le 10 band finaliste, selezionate dalla community online e da una giuria tecnica, di esibirsi sul prestigioso palco di Umbria Jazz (Perugia, 7-16 luglio 2023), oltre a premi in denaro a sostegno della carriera per i vincitori.

«Dieci anni di Contest rappresentano un anniversario importante – commenta Francesco Pugliese, amministratore delegato di Conad – perché sono una conferma non soltanto dell‘impegno del sistema Conad nel promuovere la cultura e sostenere i giovani talenti, ma anche e soprattutto del prestigio che il Contest ha saputo guadagnarsi nel corso di queste 10 edizioni attraverso qualità e credibilità. Qualità e credibilità che Conad si impegna a trasmettere quotidianamente da sempre».

Gian Luca Laurenzi, presidente Fondazione Umbria Jazz, aggiunge: «Umbria Jazz, giunto quest’anno alla sua 50° edizione, non ha segnato solo la storia del jazz in Italia e in tutto il mondo, ma ha anche creato, nel tempo, una nuova formula trasversale in grado di abbracciare i gusti musicali più distanti e mantenendo sempre un’offerta di livello altissimo. Da 10 anni siamo orgogliosi di unire in questo abbraccio anche i giovani talenti del jazz e delle sue contaminazioni. Non vediamo l’ora di festeggiare degnamente questo doppio compleanno e chissà lanciare nuove carriere nel Jazz, come abbiamo già contribuito a fare in passato».

Conad Jazz Contest

Come funziona

Per questa decima edizione: saranno 10 i finalisti scelti tra le band ed i solisti iscritti al concorso a potersi esibire live sul prestigioso palco di Umbria Jazz.

Per quanto riguarda la selezione dei finalisti, sarà una giuria tecnica, presieduta da Manuele Morbidini, direttore di Umbria Jazz Orchestra e compositore sassofonista, ad individuare 9 dei 10 finalisti. La giuria popolare, a sua volta, eleggerà il decimo finalista iscrivendosi e votando gratuitamente sul sito ufficiale del Contest attraverso web o smartphone. I 10 finalisti così individuati si esibiranno live di fronte al pubblico della cinquantesima edizione di Umbria Jazz, e sarà una giuria artistica, composta da Paolo Fresu, trombettista di fama internazionale, Stefano Bragatto, Direttore di Radio Monte Carlo, Marco Molendini, giornalista, e Manuele Morbidini, già presidente della giuria tecnica, a decretare il vincitore assoluto. Al primo classificato un assegno di 5000 euro a sostegno della carriera musicale ed un tour di esibizioni live a partire da UJ Weekend per poi proseguire con il Jazz Italiano per l’Aquila, Umbria Jazz Winter, ed alcuni tra i jazz club più noti d’Italia. È confermato anche quest’anno il premio speciale per il singolo musicista più promettente, al quale sarà riservato un posto alle “Clinics” della Berklee Summer School at Umbria Jazz 2024.

Leggi il regolamento del Conad Jazz Contest 2023.

iscriviti subito
Explore
Drag