Skip links
Marc Ribot

È unanimemente riconosciuto, Marc Ribot, come uno dei più creativi ed originali chitarristi delle ultime generazioni del jazz (e non solo, la definizione in realtà gli va molto stretta). Personalità artistica multiforme, Ribot è capace di passare dalle più surreali canzoni di Tom Waits agli standard del jazz di Diana Krall e Cassandra Wilson, dall’avant rock del suo trio Ceramic Dog alla musica latina (ma a modo suo) dei Cubanos Postizos, dalle free forms di Albert Ayler alle band elettriche (Electric Masada) o ai “Filmworks” di John Zorn, dal blues alle dissonanze di Giacinto Scelsi. Ma da lui potete ascoltare anche una (forse) inattesa soundtrack per un film come “Il Monello” di Charlie Chaplin, o una collaborazione con T Bone Burnette, Elvis Costello o Lounge Lizards.

Un maestro dell’improvvisazione assoluta, Ribot, sperimentatore intrepido che fa della eterogeneità nel suo lavoro uno strumento di creatività. Un artista sempre diverso ma sempre coerente con la sua visione della musica.

Per Marc Ribot Umbria Jazz del cinquantesimo anniversario significa un ritorno perché il chitarrista di Newark in Umbria è già stato più volte. Di lui si ricordano, a Orvieto, uno splendido recital di sola chitarra e una partnership con Medeski Martin & Wood, e, a Perugia, concerti con Los Cubanos Postizos, con il Mystery Trio e, come special guest, una performance con la band di Vinicio Capossela. Ancora a Orvieto cinque anni fa Ribot è stato resident artist con due diversi progetti, il trio e The Young Philadelphians.

Orari
  • Apertura biglietteria: ore 14:30
  • Apertura porte: ore 15:00
  • Inizio concerto: ore 15:30
Biglietti

da € 18 prevendita inclusa

Acquista su
Explore
Drag